Notizie dal nostro programma MEA che lotta contro l'escissione - mutilazione genitale delle bambine
Dopo un lungo silenzio sul blog, siamo tornati per darvi un aggiornamento sul nostro programma MEA, Masanga Education Assistance.
L'obiettivo principale rimane la lotta contro l'escissione - mutilazione genitale delle ragazze in Sierra Leone. Ad oggi, più di 1200 ragazze sono entrate nel nostro programma, senza contare le ripercussioni su tutto il territorio nazionale.
Il nostro programma è ormai conosciuto in tutta la Sierra Leone e si sono formati gruppi di donne che si battono contro le mutilazioni genitali femminili e seguono il nostro esempio.
Certo, c'è ancora molta resistenza tra alcune famiglie e regioni che continuano a praticare la mutilazione sulle loro figlie. Ora, rispetto a prima, le mamme possono dire di NO. Quindi ci sono sempre meno casi, soprattutto nel distretto di Tonkolili, di cui Masanga fa parte.
MEA offre alternative contro l'escissione:
Scolarizzazione: dalla 1° scuola materna fino all’università, per le ragazze piu brave.
La nostra scuola è stata costruita in un grande parco recintato. Accettiamo un massimo di 20 allieve per classe. A pranzo viene servito un pasto equilibrato. Il sistema educativo è efficiente e i nostri insegnanti ricevono una formazione continua durante i nostri vari soggiorni.
La creatività è stata proposta con successo. Gli insegnanti svizzeri si sono recati sul posto con molto materiale didattico.
Ad oggi, abbiano riscontrato la necessità di potenziare l’esercizio della lettura. I corsi di recupero sono stati organizzati dai nostri insegnanti.
Salute: su richiesta del nostro comitato di Masanga, abbiamo costruito una piccola infermeria per le prime emergenze.
Abu B. Turay e Alie Tholley che hanno completato i loro studi di medicina e Fatmata Unissa, un'infermiera da noi formata, prestano il loro servizio durante l’orario scolastico della settimana.
Liridona, durante il suo soggiorno a Masanga, quale nostra collaboratrice svizzera, ha sottoposto tutte le nostre ragazze ad uno screeming delle malattie trasmessibili. Sono stati rilevati 12 casi di epatite B, 3 casi di epatite C e 3 casi di HIV.
Queste ragazze hanno ricevuto le prime cure in un ospedale specializzato.
A causa della mancanza di interesse e dell'ignoranza, le famiglie non prestano le cure neccesarie alle loro figlie, ed a lungo andare, queste malattie virali causano il cancro al fegato. Abbiamo già perso il nostro primo coordinatore così come recentemente, uno dei nostri custodi.
Per questo motivo abbiamo deciso di farci carico della vacinazione per tutte le nostre ragazze contro l'epatite B.
Aurélie, una volontaria che ha trascorso alcune settimane a Masanga, ha collaborato con il sarto del villaggio per preparare una sorta di assorbenti igienici lavabili. Cosi, 100 delle nostre studentesse hanno ricevuto ciascuna una pochette con 5 assorbenti lavabili e riutilizzabili. Le ragazze hanno apprezzato moltissimo questa novità, dato che non possono permettersi di comprare gli assorbenti che sono costosi e non riutilizzabili.
Il nostro team medico organizza regolarmente, ogni anno, dei week-end di pianificazione familiare e d’igiene nei quali sono coinvolti tutte le nostre allieve.
Cerimonia Bondo:
Ricordiamo che queste cerimonie sono la porta d'accesso per entrare a far parte della Società Segreta Bondo.
Le tradizionali sowes che praticano questo rituale, l’escissione, hanno un copricato di colore rosso come segno distintivo.
Le ragazze che partecipano devono rimanere nella boscaglia per diverse settimane e sottoporsi a varie cerimonie di purificazione e rituali legati ai loro antenati.
Il nostro programma ha proposto un nuovo tipo di rituale. Sono state organizzate cerimonie senza l’escissione e mantenendo tutte le altre pratiche tradizionali.
Nel 2013, seguendo l’esempio della più anziana sowes di Masanga, Ramatu Fornah, madrina e sostenitrice del nostro programma, 25 altre sowes, con una grande ceremonia, hanno rinunciato al diritto di praticare l’escissione.
Hanno simbolicamente bruciato i loro foulard di colore rosso ed hanno scelto il colore giallo come nuovo segno distintivo.
Nel gennaio 2024 abbiamo organizzato la 14a cerimonia Bondo senza la pratica dell’escissione. Hanno partecipate 62 bambine dai 7 ai 12 anni.
Il comitato locale, composto da 7 membri, fa un ottimo lavoro, che ha superato anche le nostre aspettative.
Abdulai Gbla, preside della scuola secondaria di Masanga, è stato nominato Direttore MEA Masanga. Persona seria e affidabile, ci invia settimanalmente notizie dei nostri studenti e mensilmente un rapporto finanziario. È assistito da Daniel Komeh, Aminata G. Bassey e Salematu A. Kargbo, insegnanti della nostra scuola e dai nostri due giovani medici, Alie e Abu.
I nostri insegnanti, rispetto alle scuole pubbliche del distretto, ricevono una formazione sui contenuti e su tutto il materiale educativo e creativo.
"L'educazione rappresenta il futuro, mentre l'escissione non porta nulla" queste sono le parole di Ramatu Fornah, madrina del nostro programma, una sowe che ha rinunciato a praticare la mutilaztione.
Questo suo monito, e stato ben accolto e accettato, e si sta diffondendo in tutto il paese. Le mamme ora possono dire NO all'escissione: è un grande passo avanti.